22–24 agosto: “Senza Fili – Pinocchio Street Festival” trasforma Collodi in un palcoscenico a cielo aperto - Collodi
15886
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-15886,single-format-standard,wp-theme-bridge,theme-bridge,qode-quick-links-1.0,woocommerce-demo-store,woocommerce-no-js,yith-ctpw,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-16.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

22–24 agosto: “Senza Fili – Pinocchio Street Festival” trasforma Collodi in un palcoscenico a cielo aperto

22–24 agosto: “Senza Fili – Pinocchio Street Festival” trasforma Collodi in un palcoscenico a cielo aperto

Festival • Ingresso libero

“Senza Fili – Pinocchio Street Festival” trasforma Collodi in un palcoscenico a cielo aperto

Collodi (PT) — Dal
al

tre serate di teatro di strada, musica e circo a ingresso libero, con
oltre 50 performance tra l’antico borgo di Collodi Castello, il
Parco di Pinocchio (Piazza dei Mosaici) e il Giardino Storico di Villa Garzoni.

Date, luoghi e formula

  • Quando: venerdì , sabato e domenica (sera)
  • Dove: Collodi Castello, Parco di Pinocchio, Giardino Storico di Villa Garzoni
  • Ingresso: gratuito su tutti gli appuntamenti del festival

Gli highlights da non perdere

  • Apertura al Giardino di Villa Garzoni con Paul Morocco & Marcial Heredia e il cult della visual comedy “Olè” (ven 22).
  • Microband con “Duet” (sab 23) sul palco della Piazza dei Mosaici.
  • Chiusura con Paolo Hendel e lo spettacolo “Toscanacci” (dom 24) al Parco di Pinocchio.
  • Ogni sera, “finali in musica” al Giardino Storico di Villa Garzoni (tra cui l’ensemble Terzo Tempo e Kalimbata).

Il festival è organizzato da Associazione Senza Fili APS con la collaborazione della
Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” e partner istituzionali.

Info utili

  • Programma completo e aggiornamenti: sito ufficiale → senza-fili.it
  • Come arrivare: imposta “Collodi, 51017 Pescia (PT)” sul navigatore.
  • Consigli: arriva un po’ prima, scarpe comode per muoversi tra le location; alcune aree sono storiche e con pavimentazioni antiche.